Facsimile di lettera di diffida ad adempiere
Spett.le
……………………………..
Servizio Clienti
Via ………………………
RACCOMANDATA A.R.
Oggetto: Disdetta contratto per la fornitura del servizio ……
Il/La sottoscritto/a _________________________________________________________________________
indirizzo (Via, CAP, città): ___________________________________________________________________
Codice Fiscale: ______________________________ Codice Cliente o Codice Contratto:_________________
titolare del contratto di utenza relativo al servizio______________________________ (specificare il tipo di servizio offerto) per la linea telefonica corrispondente al numero ________________, intestata a __________________;
COMUNICA
di voler recedere anticipatamente dal contratto ai sensi di quanto disposto dall’art. 1 comma 3 della Legge 2 aprile 2007, n. 40 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese” (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2007 – Supplemento ordinario n. 91).
Al fine di consentire l’eventuale fornitura, da parte di altro operatore, del servizio sulla linea telefonica sopra indicata, il/la sottoscritto/a chiede che codesta spettabile Società provveda alla disattivazione del servizio con contestuale liberazione della linea 30 gg dopo il ricevimento della presente.
Si diffida di addebitare (nel caso in cui non si voglia attendere la naturale scadenza del contratto) costi di gestione per la disattivazione superiori a quelli stabiliti dalle vostre condizioni contrattuali.
Si avvisa che in difetto, tutelerà i suoi diritti in sede legale.
Richiede inoltre che eventuali future comunicazioni siano inviate al seguente indirizzo: ………………………..
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è: ……………………………
Allega fotocopia di un proprio documento di identificazione:
Tipo di documento: _______________________________ Nr: ______________________
Rilasciato il ___/___/_____ da _________________________ Prov ______
Distinti saluti.
……….., ……………..
(luogo e data) Firma ______________________________
Facsimile di lettera di diffida a società recupero crediti.
Spett.le
……………………….….
Ufficio recupero crediti
via……………….
città………………
Raccomandata A/R
Oggetto: Pratica finanziamento n° ………………….. del ………………………..
Spett /le ………………….
Io sottoscritto ……………… chiedo che eventuali future comunicazioni relative alla pratica di finanziamento in oggetto, mi siano inoltrate ai seguenti recapiti: Via …………. Tel. …………………….. Fax ……………… E-mail ……………………..
Tali recapiti sono da intendersi in correzione/aggiornamento di quanto comunicato in sede di stipulazione del contratto di finanziamento.
Vi diffido pertanto ad attenervi scrupolosamente ai recapiti sopra riportati, in caso contrario ogni eventuale corrispondenza e/o contatti, anche telefonici, ad utenze, persone ed ambienti estranei come quelli già verificatisi (specificare se presso la sede di lavoro, i vicini di casa, ecc.), saranno considerati atti di violazione della legge sulla privacy (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) con conseguente denuncia presso le autorità competenti.
Infine,nella eventualità di forme e toni minacciosi,minatori e persecutori da parte vostra,oltre a diffidarvi,vi informo che sporgerò denuncia penale per i reati che potranno essere configurati.
Luogo e data
Firma _____________________________
Facsimile di lettera di diffida ad un costruttore per vizi sull’immobile
Mittente
Nome e Cognome
Indirizzo (completo di via, numero civico, località e provincia)
Destinatario
Nome e Cognome
Indirizzo (completo di via, numero civico, località e provincia)
Spett.le
(Intestazione della ditta)
Oggetto: diffida ai sensi delò’ex art. 1669 del Codice Civile per gravi difetti dell’immobile
Con questa lettera intendo comunicare che ai sensi dell’ex articolo 1669 del Codice Civile che nell’immobile situato in (indicare posizione precisa con via, località e numero civico) che è stato consegnato da voi in data (indicare giorno, mese e anno) sono stati riscontrate le seguenti anomalie, difetti di costruzione che pregiudicano il suo godimento. In particolare tali vizi non consentono il suo completo godimento, funzionalità e abitabilità e arrecano pericolo per la sua durata e conservazione.
Sono state riscontrate nel dettaglio le seguenti anomalie: (indicare punto per punto le anomalie riscontrate)
Considerati tutti i danni riscontrati e le anomalie e tenuto conto anche del pericolo che arrecano tali lacune ritengo l’appartamento sopra citato e fabbricato in cui è inserito non goda di tutti i requisiti previsti dalle nome di legge vigenti e che non sia stato costruito a regola d’arte,
Siete pertanto diffidati, in base all’articolo di legge numero 1669 del Codice Civile, ad attivarvi per provvedere alle necessarie riparazioni, che dovranno essere compiute a regola d’arte, entro (indicare i giorni) dal ricevimento della presente lettera.
In caso negativo ricorrerò per vie legali e mi riserverò la facoltà di richiedere gli eventuali danni da me subiti a causa delle vostre inadempienze.
Luogo e data
Firma _____________________________
Source
“https://www.laleggepertutti.it/140507_come-scrivere-una-lettera-di-diffida”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui